Trovare delle ottime cuffie da gaming con un budget sotto i 50€ può sembrare una missione impossibile. Spesso si è costretti a fare compromessi su qualità del suono, comfort o microfono. Tuttavia, dopo aver provato e confrontato diverse opzioni, ho stilato una mia personale classifica delle migliori scelte disponibili, dimostrando che è possibile ottenere un prodotto eccellente senza spendere una fortuna.

Ecco le 5 migliori cuffie da gaming che puoi trovare sotto i 50€, partendo dalla quinta posizione fino ad arrivare alla numero uno.


Se il tuo budget è davvero limitato ma non vuoi rinunciare a un paio di cuffie dedicate al gaming, le GXT 415 Zirox sono una scelta sensata. Non offrono fronzoli, ma fanno bene il loro lavoro.

  • Pro:
    • Prezzo Ultra Competitivo: Sono tra le cuffie più economiche sul mercato, perfette per chi ha un budget ridottissimo.
    • Audio Decente: Nonostante il costo, offrono un’esperienza audio sufficiente per il gaming occasionale e per le chiamate vocali.
    • Versatilità: Il cavo da 3,5 mm le rende compatibili con PC, console e smartphone.
  • Contro:
    • Comfort Basilare: Il design e i materiali sono semplici, non offrendo il comfort per sessioni di gioco prolungate.
    • Microfono Mediocre: Il microfono non è eccezionale e tende a catturare i rumori ambientali.
    • Qualità Costruttiva: I materiali sono in plastica e non trasmettono una grande sensazione di robustezza.

Corsair è un nome noto nel mondo del gaming, e le HS35 offrono un’esperienza di gioco solida a un prezzo accessibile. Rappresentano un ottimo compromesso tra qualità e costo.

  • Pro:
    • Audio Affidabile: L’audio è bilanciato e chiaro, ottimo per distinguere i passi dei nemici o per godersi l’atmosfera dei giochi.
    • Microfono Certificato Discord: Il microfono è staccabile e offre una buona qualità vocale, certificata per la chiarezza da Discord.
    • Costruzione Solida: La struttura in plastica è robusta e i padiglioni auricolari sono imbottiti e confortevoli.
  • Contro:
    • Design Semplice: Il loro aspetto è piuttosto anonimo e non si distingue dalla massa.
    • Non le più leggere: Per il loro prezzo, non sono tra le cuffie più leggere, il che potrebbe farsi sentire dopo diverse ore di utilizzo.

Logitech G è sinonimo di affidabilità e le G335 non fanno eccezione. La loro caratteristica principale è il comfort, che le rende una scelta perfetta per chi passa ore e ore davanti allo schermo.

  • Pro:
    • Leggerezza e Comfort: Sono incredibilmente leggere e i padiglioni in memory foam traspirante le rendono comodissime anche per sessioni di gioco lunghissime.
    • Microfono “Flip-to-Mute”: Il microfono si disattiva semplicemente sollevandolo, una funzione pratica e intuitiva.
    • Ottima Qualità del Microfono: Il microfono offre una buona cattura della voce, con un’ottima chiarezza nelle comunicazioni.
  • Contro:
    • Audio Buono ma non Eccellente: La qualità del suono è solida, ma non è il punto di forza principale rispetto ad altri modelli della stessa fascia di prezzo.
    • Cavo non Staccabile: Il cavo è integrato e non può essere sostituito in caso di danni.

Razer è un gigante del gaming, e le BlackShark V2 X portano la qualità e lo stile del brand in una fascia di prezzo molto competitiva. Sono l’ideale per i gamer PC che cercano un audio posizionale.

  • Pro:
    • Audio Surround 7.1: Su PC offrono un audio surround virtuale che ti permette di identificare con precisione la provenienza dei suoni in gioco.
    • Microfono con Cancellazione del Rumore: Il microfono a cardioide blocca i rumori di sottofondo, garantendo comunicazioni chiare.
    • Isolamento Acustico: I cuscinetti in memory foam e il design chiuso offrono un ottimo isolamento dai rumori esterni.
  • Contro:
    • Comfort Migliorabile: Nonostante la leggerezza, la vestibilità potrebbe non essere perfetta per tutte le forme della testa.
    • Audio Surround solo su PC: La funzione 7.1 è disponibile solo con il software Razer Synapse su PC, limitando la sua utilità su console.
    • Cavo non Staccabile: Anche in questo caso, il cavo integrato non può essere rimosso.

Il primo posto spetta di diritto alle SteelSeries Arctis Nova 1. Rappresentano un vero e proprio standard di riferimento per le cuffie entry-level, offrendo una combinazione di qualità audio, comfort e versatilità che è difficile da eguagliare in questa fascia di prezzo.

  • Pro:
    • Audio Spaziale a 360° e Driver Hi-Fi: L’esperienza sonora è ricca, dettagliata e immersiva, perfetta sia per il gaming competitivo che per l’ascolto di musica e film.
    • Comfort Estremo: Leggerissime e dotate del sistema ComfortMAX, si adattano perfettamente a qualsiasi forma della testa, anche per chi porta gli occhiali. Sono tra le cuffie più comode sul mercato, a prescindere dal prezzo.
    • Microfono Retrattile ClearCast: Il microfono si nasconde nel padiglione quando non serve ed è dotato di cancellazione del rumore per una voce cristallina.
    • Piena Compatibilità: Il jack da 3,5 mm le rende compatibili con ogni piattaforma, dal PC alle console di ultima generazione.
    • Software SteelSeries Sonar: Su PC, il software SteelSeries GG e la suite Sonar offrono un’equalizzazione completa e personalizzata, un vero e proprio valore aggiunto.
  • Contro:
    • Cavo Integrato: Anche in questo caso il cavo non è staccabile, ma la qualità costruttiva è solida e ispira fiducia.
    • Bassi non Esagerati: I bassi sono presenti e di qualità, ma non sono potenti e “pompati” come in altri modelli, una scelta di design per un audio più bilanciato.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *